NORME TECNICHE SCIOPERO Nazionale 23 ore settore Manutenzione Infrastrutture RFI martedì 3 giugno 2025

Tutti i dipendenti appartenenti alle aziende della Manutenzione Infrastrutture (DOIT) della Società RFI in indirizzo, rientranti nelle norme valutate idonee con Delibera n.45-9.1 del 3 febbraio 2000, integrata dagli accordi del 18 aprile 2001 e 29 ottobre 2001, valutati idonei dalle Delibere n.101 del 13.09.2001 e n.149 del 29.11.2001, partecipano allo sciopero con le modalità che seguono:

1. Norme Generali

L’adesione alla protesta è costituita dall’assenza sul posto di lavoro come disciplinata di seguito; non occorre nessuna comunicazione ulteriore. E’ vietata alle aziende ogni indagine conoscitiva preventiva circa le intenzioni dei lavoratori di aderire alla protesta.

1.1 Uffici – Impianti Fissi (ovvero prestazione unica giornaliera – senza vincolo strumentale alla circolazione dei treni) si astengono per l’intera prestazione lavorativa di Martedì 3 giugno 2025
  • Uffici e Impianti Manutenzione Infrastruttura tutti;
1.2 Impianti Esercizio Manutenzione Infrastrutture con prestazione unica giornaliera, l’intera prestazione di Martedì 3 giugno 2025
  • Lavoratori dei Nuclei e Unità Manutentive delle Unità Territoriali e Strutture Operative di Esercizio Manutenzione Infrastrutture tutte; tranne il personale con prestazione su turni rotativi oppure reperibile che aderirà nelle modalità di cui ai successivi punti: 2.1. e 2.2;
2. Norme specifiche

I lavoratori addetti ad attività di Manutenzione Infrastruttura svolgono lavorazione non strumentale alla circolazione treni.
Non vi sono comandi tranne per emergenze di sicurezza.
Tali lavoratori pertanto si astengono dal lavoro secondo la casistica 1.1-1.2, ossia: per l’intera prestazione lavorativa del giorno 3 giugno 2025 se impiegati in prestazione unica giornaliera (ivi compresa la prestazione del cantiere notturno del 2 giugno 2025 su 3 giugno 2025 in quanto afferente alla prestazione unica del 3 giugno 2025); qualora, in deroga alla norma contrattuale per il settore manutenzione, svolgano lavorazione su turni avvicendati (es. turni seconda o terza – DOTE, etc …) sciopera per il turno afferente alla giornata del 3 giugno 2025. Se detti lavoratori sono inseriti in turni di reperibilità, scioperano secondo le modalità previste al punto 2.2.
Il personale di cui al presente punto se inserito in programmi di attività notturne, sciopererà nella prestazione giornaliera notturna del 2 giugno 2025 su 3 giugno 2025; nel caso sia inserito nei programmi notturni per il giorno successivo allo sciopero aderirà per l’intera prestazione diurna del giorno 3 giugno 2025.

2.1 Presenziamento dei posti Pilota di Telecomando T.E. e D.O.T.E.

I comandi per gli agenti da impegnare nel presenziamento deve avvenire secondo il turno di servizio. Il numero degli agenti da designare per ciascun turno di presenziamento è fissato dagli accordi territoriali in tema di servizi minimi (ove sottoscritti) o in due (2) unità dovendo essere assicurati i soli interventi per motivi di sicurezza.
Dovendo garantire solo la sicurezza, come dal vigente accordo sui servizi minimi, il personale presenziante ha unicamente l’obbligo di togliere tensione in caso di pericolo segnalato attraverso il vigente sistema di controllo e allarme di RFI.
Il presenziamento è effettuato unicamente per garantire la sicurezza delle persone e tutelare l’integrità degli impianti e, pertanto, le Società non porranno in essere iniziative, non concordate preventivamente con la scrivente, tese ad attuare interventi operativi durante il periodo dello sciopero.

2.2 Turni di reperibilità

Il personale degli impianti Manutenzione Infrastrutture di cui al precedente punto 1.1, inserito nei turni di reperibilità, durante lo sciopero, a seguito di chiamata del Coordinatore Esercizio Infrastrutture, per il solo caso di guasto improvviso all’infrastruttura che rilevi sulla sicurezza dell’esercizio ferroviario, e nella sola eventualità che durante la giornata di sciopero stesso sui Nuclei Manutentivi non vi sia personale almeno nella misura delle attuali consistenze numeriche delle squadre di reperibili stesse, interverrà al solo fine di garantire il ripristino delle suddette condizioni di esercizio, mantenendo così il diritto a tutte le indennità, le garanzie, i rimborsi, e i corrispettivi economici per intervento, previsti dal CCNL per il servizio di reperibilità.
Lo stesso personale non potrà essere utilizzato per sostituire, nelle lavorazioni programmate, i lavoratori scioperanti.

3. Cantieri notturni

Per il personale di cui al punto 2 se inserito in programmi di attività notturna, l’articolazione del turno resterà invariata, qualsiasi variazione del turno stesso dovrà essere comunicata ai lavoratori preventivamente nel rispetto dei tempi di preavviso contrattualmente previsti, sciopererà nella prestazione giornaliera notturna del 2 giugno 2025 su 3 giugno 2025 poiché afferente al 3 giugno 2025; nel caso sia inserito nei programmi notturni per il giorno successivo allo sciopero aderirà per l’intera prestazione diurna del giorno 3 giugno 2025.
Si ricorda che tutto il personale interessato non ha alcun nesso strumentale con la circolazione.
Si ribadisce inoltre che le norme tecniche sono definite in conformità con quanto previsto al punto 3.3.1 dell’Accordo sui servizi minimi essenziali del 23 novembre 1999, come modificato e integrato dagli accordi del 18 aprile 2001 e 29 ottobre 2001.

Bologna 21 maggio 2025

Tags:

Ancora nessun commento

Lascia un commento

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.